La formaldeide è un composto tossico, irritante e cancerogeno, in ambiente domestico è liberata dalle combustioni
(incenso, legno, candele, sigarette elettroniche, alimenti in fase di cottura, forni autopulenti) oppure può essere rilasciata lentamente da
articoli per l'arredamento (arredi in legno truciolare), costruzione (colle, vernici), alcuni articoli per la casa (air fresheners)
e per la pulizia (detergenti).
Non dovrebbe superare i 100 µg/m3, pari a 82 parti per miliardo in condizioni standard.
Qualaria IAQ puo' rilevarla nel range 0-5000 parti per miliardo, con un'accuratezza pari o inferiore alle 15 parti per miliardo.
Il sensore è compensato in temperatura e basato su tecnologia elettrochimica per una maggiore selettività.
Per ulteriori informazioni su questa sostanza si veda oltre lo studio sottoposto alla Commissione Europea.
I composti organici volatili sono una grande famiglia di sostanze a base di carbonio comunemente associate all'inquinamento in spazi confinati.
Tra di essi troviamo fonti fossili e idrocarburi ma anche sostanze di origine naturale e vegetale che non sono frutto di estrazione petrolifera.
Anche se non tutti sono pericolosi per la salute, tenere bassa la concentrazione di COV in casa è un indicatore di comfort e salubrità dell'aria
che respiriamo.
Qualaria IAQ riesce a rilevarli nella forbice di valori 0-1000 parti per miliardo, anche se inodori, attraverso uno specifico sensore all'ossido metallico di produzione svizzera.
Se necessario, il sensore può essere ricalibrato tramite la App.
L'anidride carbonica (CO2) è un gas comunemente presente nell'aria esterna con un valore di concentrazione di circa 410 parti per milione.
Negli spazi confinati, essendo prodotta dal metabolismo di essere umani e animali attraverso la respirazione, tende ad accumularsi.
Già livelli superiori a 1000 parti per milione sono collegati a difficoltà di concentrazione e minore efficienza nel lavoro e nello studio.
La CO2 equivalente è una stima della CO2 presente in uno spazio confinato occupato da persone realizzata attraverso il sensore di COV e
algoritmi matematici.
Qualaria IAQ restituisce il valore di anidride carbonica equivalente nella forbice di valori 400-2000 parti per milione.
Grazie al proprio design, il sensore è in grado di leggere direttamente la Temperatura e l'umidità relativa dell'aria
senza correzioni introdotte dal software e senza l'inaccuratezza causata dall'autoriscaldamento dei circuiti.
La particolare collocazione del sensore all'esterno e lo studio svolto sui materiali permettono di restituire una
lettura corretta utilizzando la naturale ventilazione dell'ambiente.
Pertanto il sensore è esente da qualsiasi calibrazione posteriore all'acquisto.
In condizioni standard l'accuratezza è tipicamente di ± 0.3 gradi Celsius per la temperatura e ± 2% RH per l'umidità relativa.
Il componente è realizzato con plastica ecologica biodegradabile di derivazione vegetale.